Le prime produzioni industriali di P.C.C. (Carbonato di Calcio Precipitato) risalgono agli inizi del diciottesimo secolo in Inghilterra.
Solo negli ultimi trent’anni, si è avuta però una larga diffusione della produzione di questo importante derivato della calce a seguito dello svilupparsi di sempre nuovi settori industriali dove trova ampio impiego.
Nel processo di micronizzazione del carbonato (G.C.C.), l’unico fattore sul quale l’opera dell’uomo può agire è il taglio granulometrico.
Nel processo di produzione del P.C.C. si riesce invece ad operare anche a livello di formazione cristallografica del prodotto.
Il processo di produzione del PCC inizia con la decarbonatazione del calcare (CaCO3) in un forno, dal quale si ottengono calce (CaO) e fumi (CO2).